lunes, 30 de marzo de 2020





TÉ DE CÚRCUMA IDEAL PARA PERSONAS CON ARTRITIS

Los potenciales beneficios para la salud del té de cúrcuma son amplios y variados, pero una de las propiedades más interesantes de esta bebida súper saludable es su capacidad para reducir la inflamación y dolor articular en pacientes con artritis reumatoide.

Pero antes de explorar en detalle por qué el té de cúrcuma es tan bueno en la reducción de dolor de la artritis y la rigidez articular, echemos un vistazo a los pasos necesarios para elaborar este popular remedio casero indio:

En la India, los curanderos ayurvédicos y otros profesionales de la medicina tradicional, suelen utilizar el té de cúrcuma para tratar la artritis y otras enfermedades inflamatorias. En los últimos años, los científicos occidentales también han reconocido las fuertes propiedades antiinflamatorias y contra la artritis, presentes en la cúrcuma.

Según un estudio publicado en la edición de noviembre de 2006 de la revista Arthritis and Rheumatism (la artritis y el reumatismo), las tres principales curcuminoides de la cúrcuma son responsables de sus efectos contra la artritis.

Si nunca has seguido una dieta para tratar la artritis reumatoide, puedes saber que estas hierbas, son consideradas alimentos ricos en quercetina particularmente buenos para los pacientes con artritis debido a las propiedades antiinflamatorias de la quercetina. Sin embargo el té de cúrcuma puede ser un mejor remedio natural para las articulaciones inflamadas.

Estudios avalan sus propiedades medicinales
Un estudio publicado en la edición de abril de 2006 de la revista Inflammation Research encontró que la curcumina y quercetina presente la cúrcuma, eran capaces de aliviar los aspectos inflamatorios de la artritis reumatoide, la curcumina demostró más actividad contra la artritis que la quercetina.

La mayoría de las investigaciones científicas sobre la cúrcuma y la artritis se ha centrado en la artritis reumatoide, pero la cúrcuma puede proporcionar también beneficios para las personas con osteoartritis, una artritis relacionada con la edad que es causada por el desgaste de las articulaciones.
Un estudio presentado en el Congreso Mundial de osteoartritis, en el año 2011 en San Diego, demostró que una combinación de curcumina con el extracto de raíz de cúrcuma y extracto de boswellia serrata, fue superior a algunos medicamentos recetados para aliviar el dolor en las articulaciones y las personas que padecían de osteoartritis eran capaces de caminar con su mejoría.

Después de que terminara el período de prueba de 4 semanas, el 93% de los pacientes que recibieron el remedio herbal de cúrcuma y extracto de boswellia serrata podía caminar más de 1.000 metros, en comparación con el 86% de los pacientes que siguieron consumiendo la medicina recetada.

Los efectos beneficiosos del suplemento herbario fue aún más impresionante cuando se midió el dolor en las articulaciones: un impresionante 93% de los sujetos que consumieron este extracto reportó una mejoría o eliminación del dolor, comparado con el 79% de los pacientes en el grupo de la medicina recetada.
Investigaciones preliminares sugieren que la cúrcuma es probablemente segura para los pacientes de artritis cuando se utiliza en cantidades normales.

Un estudio clínico piloto publicado en la edición de noviembre de 2012 de la revista Phytotherapy Research analizó los efectos de la curcumina en los pacientes diagnosticados con artritis y encontró que no hay reacciones adversas asociadas con las dosis usadas en este estudio (500 miligramos de curcumina).

Sin embargo, las mujeres embarazadas deberían evitar beber té de cúrcuma, ya que es potencialmente abortivo.

Además, las personas con cálculos biliares o problemas de vesícula biliar, así como las personas que están programadas para cirugía, pueden evitar el uso de la cúrcuma. Es recomendable que puedas consultar con tu médico si estás planeando usar el té de cúrcuma como una medicina alternativa mientras estás tomando otros medicamentos.

Receta del té de cúrcuma
La receta básica del té de cúrcuma sólo exige unos pocos ingredientes básicos. Sin embargo, beber té de cúrcuma sólo puede resultar muy monótono después de un tiempo. Para contentar al paladar, prueba mezclando esta infusión de cúrcuma con especias como el cardamomo, clavo de olor, vainilla, canela, raíz de jengibre, o pimienta negra. Puedes además, adicionar leche de almendras o coco, para un sabor más cremoso.

Ingredientes
4 tazas de agua
2 cucharadas de cúrcuma fresca rallada o 1 cucharadita redonda de cúrcuma molida
1/2 cucharadita de pimienta negra
limón al gusto

Qué hacer
Poner al agua a hervir. Agrega la cúrcuma y la pimienta negra – para la cúrcuma molida, hervir hasta que se disuelva; para la cúrcuma rallada, hervir unos 15 minutos.
Filtrar.
Añadir limón a gusto y disfrutar mientras está caliente.

Nota: La cúrcuma puede manchar cualquier cosa con la que entre en contacto, incluyendo las manos, ropa y utensilios de cocina.

FUENTE: por Julieta Sofía Medina
Redacción: Equipo de Vida Lúcida
Imágenes: shutterstock



CORONAVIRUS STABILE PER ORE SULLE SUPERFICI: FINO A 3 GIORNI SU PLASTICA E ACCIAIO INOSSIDABILE. ECCO LO STUDIO

Il virus che causa la malattia di coronavirus (COVID-19) è stabile per diverse ore o giorni negli aerosol e sulle superfici, secondo un nuovo studio condotto dagli scienziati del National Institutes of Health, CDC, UCLA e dell’Università di Princeton The New England Journal of Medicine.

Gli scienziati hanno scoperto che la sindrome respiratoria acuta grave coronavirus 2 (SARS-CoV-2) era rilevabile negli aerosol per un massimo di tre ore, fino a quattro ore su rame, fino a 24 ore su cartone e fino a 2-3 giorni su plastica e acciaio inossidabile.
I risultati forniscono informazioni chiave sulla stabilità della SARS-CoV-2, che causa la malattia COVID-19, e suggeriscono che le persone possono acquisire il virus attraverso l’aria e dopo aver toccato oggetti contaminati.

Le informazioni sullo studio sono state ampiamente condivise nelle ultime due settimane dopo che i ricercatori hanno posizionato i contenuti su un server di prestampa per condividere rapidamente i loro dati con i colleghi.

I virus Sars Cov-1 e Cov-2 e Covid-19 a confronto
Gli scienziati dell’NIH, della struttura Montana del National Institute of Allergy and Malattie infettive presso i Rocky Mountain Laboratories, hanno confrontato il modo in cui l’ambiente influenza SARS-CoV-2 e SARS-CoV-1, che causa la SARS. SARS-CoV-1, come il suo successore che ora circola in tutto il mondo, è emerso dalla Cina e ha infettato più di 8000 persone nel 2002 e nel 2003.

SARS-CoV-1 è stato sradicato da un’intensa tracciabilità dei contatti e da misure di isolamento dei casi e non sono stati rilevati casi dal 2004. SARS-CoV-1 è il coronavirus umano più strettamente correlato a SARS-CoV-2. Nello studio di stabilità i due virus si sono comportati in modo simile, il che purtroppo non riesce a spiegare perché COVID-19 è diventato un focolaio molto più grande.

Lo studio NIH ha tentato di imitare il deposito del virus da una persona infetta su superfici quotidiane in un ambiente domestico o ospedaliero, ad esempio attraverso la tosse o il contatto con oggetti. Gli scienziati hanno quindi studiato per quanto tempo il virus è rimasto contagioso su queste superfici.

I risultati dello studio della permanenza sulle superfici
Gli scienziati hanno evidenziato ulteriori osservazioni dal loro studio:

Se la vitalità dei due coronavirus è simile, perché SARS-CoV-2 risulta in più casi? Prove emergenti suggeriscono che le persone infette da SARS-CoV-2 potrebbero diffondere virus senza riconoscere o prima di riconoscere i sintomi. Ciò renderebbe meno efficaci le misure di controllo delle malattie efficaci contro la SARS-CoV-1 contro il suo successore.
Il CoV-2 sembra verificarsi nelle impostazioni della comunità piuttosto che in quelle sanitarie. Tuttavia, le strutture sanitarie sono anche vulnerabili all’introduzione e alla diffusione di SARS-CoV-2 e la stabilità di SARS-CoV-2 negli aerosol e sulle superfici probabilmente contribuisce alla trasmissione del virus nelle strutture sanitarie.
I risultati confermano la guida di professionisti della sanità pubblica di utilizzare precauzioni simili a quelle per l’influenza e altri virus respiratori per prevenire la diffusione della SARS-CoV-2:

Evitare contatti ravvicinati con persone che sono malate.
Evita di toccare gli occhi, il naso e la bocca.
Resta a casa quando sei malato.
Copri la tosse o starnutisci con un fazzoletto, quindi getta il fazzoletto nella spazzatura.
Pulire e disinfettare oggetti e superfici frequentemente toccati utilizzando un normale spray per la pulizia domestica o un panno.

FONTE: Scritto da Gino Favola
fonte https://neurosciencenews.com/




CONSEJOS PARA QUE LOS NIÑOS PUEDAN ADAPTARSE AL HORARIO DE VERANO

La madrugada del 28 al 29 de marzo hemos adelantado nuestro reloj. De las 2 hemos pasado a las 3h y no todo el mundo vive igual este cambio. Mira estos consejos para que los niños puedan adaptarse al horario de verano.

Si estamos en confinamiento, puede agravar mucho más esta situación. Anota estas recomendaciones.

¿Cómo afecta el cambio de horario a los niños?

La Asociación Española de Pediatría aconseja que puede haber alteraciones en el sueño y en la alimentación. Suelen sentirse algo más cansados y se despiertan más tarde porque si les hacemos levantarse antes, entonces no pueden levantarse por el cansancio, pero es importante que lo hagan porque entonces no dormirán por la noche.

Seguro que algunos padres previsores ya lo han hecho. Durante una semana antes, han adaptado rutinas a este cambio de horario para que los pequeños se hayan podido adelantar mucho antes. Son consejos para que los niños puedan adaptarse al horario de verano.

Irse a dormir antes
Para que uno pueda descansar antes y bien, es prioritario irse a dormir antes para adaptarse al horario de verano.

Levantarse como siempre
No hace falta que los niño se levantan más tarde porque entonces no dormirán por la noche. Si están cansados cuando les llamamos para levantarse intentaremos que desayunen bien y sigan con sus hábitos como siempre. En uno o dos días estarán como siempre siguiendo los hábitos diarios.

Exposición de la luz diurna
Los profesionales recomiendan que es favorable que tengamos una mayor exposición solar porque estimula la producción de serotonina. En estos días de confinamiento, lo haremos abriendo la habitación, aireando con la ventana abierta, yendo a la terraza y al patio, etc.

Reducir el uso de las pantallas
En casa se pueden hacer muchas cosas, pero es verdad que es complicado ganar a la batalla de las pantallas. Aún así debemos hacerlo porque no es nada bueno para su mente (ni sus ojos) pasar tanto tiempo delante de móviles y tablets. Lo evitaremos especialmente durante una hora antes de irse a dormir para facilita el descanso nocturno entre los peques de casa.

FUENTE: MARTA BURGUES
https://okdiario.com/salud/consejos-que-ninos-puedan-adaptarse-horario-verano-5377038



ASSORBIMENTO DEL FERRO: GLI ALIMENTI MIGLIORI E QUELLI DA EVITARE

Per favorire l'assorbimento del ferro è necessario assumere gli alimenti giusti ed evitarne altri. Ecco i consigli della nutrizionista.

Conoscere i fattori e gli alimenti che favoriscono l’assorbimento del ferro è di fondamentale importanza. Infatti, solo una parte del ferro che ingeriamo, viene assimilato dall’organismo e, se non prestiamo attenzione ad alcuni aspetti, rischiamo di avere carenze di questo minerale.

Quando si parla del ferro, non possiamo fare a meno di pensare al metallo della Terra e quindi a qualcosa di forte, duro; esso, infatti, è il metallo più abbondante nel nostro Pianeta e ricopre da sempre un’importanza rilevante nella vita dell’uomo. Concentrandoci sull’aspetto fisiologico, scopriamo quanto il ferro sia essenziale per tutti gli esseri viventi, animali e vegetali.

La parola “essenziale” ci fa già pensare a un qualcosa senza cui non possiamo vivere e in effetti il Ferro svolge funzioni vitali per l’organismo, fra queste:

– Produzione dell’emoglobina, la proteina presente nei globuli rossi che permette il legame dell’ossigeno e il suo trasporto a livello tissutale.
– Produzione della mioglobina, un’altra proteina deputata a fissare l’ossigeno all’interno dei muscoli.
– Respirazione cellulare: è un elemento essenziale nel trasporto degli elettroni a livello mitocondriale.
– Replicazione cellulare.
– Entra a far parte della struttura di tessuti ed organi: è presente nelle proteine contrattili (actina e miosina), nelle unghie, nei pigmenti dei capelli, in molti enzimi e anche nei globuli bianchi.
Ma la parola “essenziale” sta a significare, anche, che tale elemento dobbiamo assumerlo quotidianamente. Infatti, nonostante l’organismo ha messo in atto un sistema ecologico per il metabolismo del ferro – costituzione di un pool di riserva, modulazione dell’assorbimento in funzione dei bisogni e recupero attraverso il catabolismo dei globuli rossi – il ferro viene perso ogni giorno nelle quantità che vanno da 1 a 3 mg/die (a seconda se si tratta o meno di una donna in età fertile), attraverso feci, urine, ciclo mestruale o desquamazione della pelle.

In generale, possiamo affermare che la razione giornaliera di ferro indicata è di 10 mg/die per gli uomini (18-60) e le donne in post-menopausa, 12 mg/die per adolescenti (maschi e femmine senza mestruazioni), 15 mg/die per donne in età fertile (14-50) e nutrici, e 30 mg/die per donne in gravidanza.

Eccesso e Carenza di Ferro
Alterazioni nel metabolismo del ferro possono portare a diverse condizioni patologiche, tra cui talassemia e porfiria (nei casi più rari), oppure possono verificarsi sindromi da eccesso o carenza di ferro.

La carenza di ferro, che può derivare da un insufficiente apporto con l’alimentazione o dalla presenza di diverse malattie, può compromettere le varie funzioni fisiologiche e portare alla condizione che viene chiamata “anemia sideropenica”; tra i sintomi si annoverano pallore, debolezza muscolare, affaticamento, tachicardia, cefalea, maggior rischio di infezioni, ronzio negli orecchi.

In casi estremi, qualora non fosse sufficiente una buona alimentazione, può essere di aiuto l’integrazione (sotto consiglio medico).

Nei casi di eccesso di ferro, invece, si può verificare stress ossidativo, in quanto il ferro dà il via alla cosiddetta reazione di Fenton, che determina la produzione di ROS (sostanze reattive dell’ossigeno), i quali danneggiano le cellule con il conseguente innesco di una serie di eventi che possono portare anche a malattie degenerative.

Proprio per quest’ultima ragione bisogna avere una particolare attenzione nell’assunzione di alimenti ricchi di ferro e sicuramente un maggiore riguardo va dato a chi viene sottoposto periodicamente a trasfusioni. Recenti studi, inoltre, hanno messo in correlazione l’eccesso di ferro con l’insorgenza di cardiopatie, in quanto il ferro sarebbe in grado di modificare negativamente le LDL (colesterolo cattivo) facilitando l’ostruzione delle arterie.

Come Avviene l’Assorbimento del Ferro?
Il Ferro si trova un po’ sparso nei vari distretti corporei e coniugato a diverse proteine. Sicuramente la quota maggiore di ferro è legata all’emoglobina (circa il 65%) ed alla mioglobina (20-25%). Una frazione minore (20-25%) è presente all’interno delle cellule, ed una minima quota (0,1-0,5%) è legato a proteine ed enzimi intracellulari.

L’assorbimento del ferro avviene a livello del duodeno, per diffusione semplice o con l’aiuto di proteine che lo trasportano all’interno dell’organo per eccellenza deputato al suo deposito, il fegato, oppure nei vari distretti laddove serve, attraverso la transferrina, e in tali tessuti può essere immagazzinato all’interno della ferritina, molecola adibita allo stoccaggio del ferro che può contenere fino a 4500 atomi del metallo stesso.

Oltre che nel fegato, la ferritina si trova principalmente nella milza e nel midollo osseo e il suo dosaggio consente di quantificare le riserve di ferro presenti nell’organismo e di diagnosticare eventuali patologie dovute a sovrabbondanza o carenza di ferro.

L’organismo assorbe solo dal 2% al 20% del ferro disponibile da fonti vegetali. Per aumentare l’assorbimento del ferro, è sufficiente assumere alimenti ricchi di acidi (acido citrico o acido ascorbico) ad ogni pasto, poiché questi riducono il Ferro ad uno ione assorbibile.

Distinzione tra Ferro Eme e Non Eme
Quando si parla di Ferro e Alimentazione, non si può non accennare alla disputa fra Ferro eme e Ferro non-eme. Il Ferro eme, ossia legato alle emoproteine, rappresenta il 40% del Ferro nella carne, nel pollame e nel pesce e viene assorbito facilmente, poiché il gruppo eme protegge in qualche modo lo ione ferro.

Il Ferro non-eme, quello inorganico, costituisce il 60% del Ferro contenuto nei tessuti animali e la totalità di quello presente nei vegetali e il suo assorbimento dipende dallo stato di ossidazione del metallo stesso. In particolare, l’organismo è in grado di assorbire ferro non-eme bivalente (Fe2+), ma non quello trivalente (Fe3+).

Ci si potrebbe aspettare allora che i vegani siano più inclini a sviluppare anemia sideropenica. In realtà, studi recenti condotti su vegetariani e vegani hanno rilevato che tale anemia non è tanto comune in queste categorie e ciò deriva dal fatto che non solo il contenuto di Ferro è maggiore nei vegetali, ma anche che in questi alimenti, spesso, c’è abbondanza di Vitamina C (acido ascorbico) che aumenta l’assorbimento di Ferro non-eme da parte dell’organismo.

Fattori e Alimenti che Favoriscono l’Assorbimento del Ferro
Come già detto precedentemente, tra i fattori che favoriscono l’assorbimento del ferro c’è la presenza di vitamina C nel pasto. Molte verdure, come i broccoli ed il cavolo cinese, hanno entrambe le cose: un elevato contenuto in Ferro e contengono anche molta vitamina C. Altrimenti si può ricorrere a delle combinazioni alimentari come legumi e salsa di pomodoro o aggiunta di peperoncino, spinaci e limone, tofu e broccoli, kiwi e insalata.

Un altro aspetto da considerare è la cottura, che aumenta l’assorbimento del ferro andando a diminuire quei fattori che ostacolano il suo assorbimento. L’ammollo dei legumi e cereali integrali è utile, per far sì che i fitati vengano eliminati. L’uso di pentole in ghisa per la cottura può aumentare il contenuto di ferro dei cibi.

Fattori e Alimenti che Inibiscono l’Assorbimento del Ferro
Tra i fattori inibenti l’assorbimento del ferro abbiamo:

1. I tannini, contenuti in tè, caffè, cioccolata. Ovviamente non è un suggerimento ad eliminare tali bevande; come detto precedentemente, ci sono degli accorgimenti che arginano la problematica dell’assorbimento del ferro. Per quanto riguarda il tè, ad esempio, potrebbe essere una soluzione ridurre il tempo di infusione, in maniera tale da estrarre la minor quantità di tannini possibile, oppure aggiungere del succo di limone o arancia.

Il caffè sarebbe meglio berlo lontano dal pasto. Per la cioccolata, invece, è possibile aggiungere della polvere di peperoncino (se si fa sottoforma di bevanda) oppure fare uno spuntino con arancia e granella di cioccolato fondente (mi raccomando almeno il 70%) o polvere di cacao amaro; o fare dei centrifugati di kiwi e cacao.

2. I fitati, presenti nei cereali integrali, negli spinaci, nei legumi. Tali composti vengono eliminati grazie all’ammollo e cottura.

3. Un apporto eccessivo di calcio. Per tale ragione sarebbe utile non eccedere nel consumo di latticini durante i pasti.

4. Un introito eccessivo di fibra alimentare, soprattutto quella insolubile. Le fibre sono importanti per una serie di funzioni che svolgono all’interno del nostro organismo, ma abbiamo ormai appreso che la parola “eccesso” non piace al nostro corpo. Bisogna ricordare che la quantità di fibra da assumere si aggira intorno ai 30 gr/die. Anche se un recente studio (in The China Study) ha smentito questa correlazione.

Le Migliori Fonti Vegetali di Ferro
E quindi quali alimenti mangiare? Voi direte la carne. Beh i vegetali possono essere una buona fonte di ferro e di seguito le migliori fonti e il contenuto in mg per 100 gr di prodotto: le erbe essiccate, come timo (123), menta (87), basilico (89), maggiorana (82), lenticchie (7,5), melassa (35), spirulina (28,5 ), verdure a foglia verde scuro, come gli spinaci (3), patate (6,4), peperoncini (17,3), pomodori secchi (9), quinoa (4,6), semi oleosi come quelli di sesamo (10,4) e di zucca (8,8), amaranto (7,6), frutta secca, come pistacchi (7,3), anacardi (6), pinoli (5,5), cioccolato fondente (17,4).

FONTE: By Dott.ssa Valeria Lo Curcio
https://www.vivere-armoniosamente.it/assorbimento-del-ferro-cibi-anemia/